Un metodo forte, servizi diversificati, una mission unica: essere il tuo partner per l’efficienza e l’illuminazione a 360° attraverso un metodo di lavoro che ti ascolta, trova soluzioni, e le applica efficacemente.

1) Il sopralluogo tecnico

Sviluppiamo un progetto coerente: il nostro team di tecnici effettua sopralluoghi per censire punti luce e i loro consumi. Per te, che hai materiale già presente in sede per un progetto di illuminazione, ma che non sei convinto possa essere sufficiente o perfettamente efficiente.

2) Audit energetico e progetto illuminotecnico

Analizziamo la tua documentazione effettuando un sopralluogo: solo così possiamo sviluppare progetti e soluzioni per ogni fabbisogno. Per te che hai necessità di una progettazione a tutto tondo, ti consegneremo un rendering e una proposta economica ad hoc: dal rispetto delle normative riguardanti le postazioni e le tipologie di lavoro.

3) La fornitura

Possediamo una grande esperienza in questo settore, che ci ha portati a selezionare esclusivamente prodotti dall’elevato standard qualificativo, e realizzati nell’Unione Europea. Ogni prodotto ha una garanzia minima di 5 anni e 50.000 ore di luce perfetta. Per te, che desideri sicurezza e performances altissime.

4) L’installazione

Dopo la scelta del progetto e dei prodotti perfetti, possiamo procedere all’installazione, grazie al nostro personale interno, o ad aziende qualificate che sapremo selezionare.

5) Il noleggio operativo:

Investi in maniera dilazionata, ottieni vantaggi fiscali – come la deducibilità totale dei canoni – per gestire i cespiti in maniera semplificata e per un adeguamento tecnologico senza pari. Ti forniamo, inoltre, un servizio di ritiro e sostituzione di beni obsoleti.

Focus noleggio – i perché di una scelta vantaggiosa

Parliamo in numeri:

Prima del noleggio: il consumo grava del 90% sull’importo intero. Il restante 10%? Si può imputare ai costi di manutenzione degli impianti.

Durante il noleggio: il consumo passa dal 90% al 30%. I costi di manutenzione sono dimezzati, il 60% dell’importo totale viene utilizzato per coprire il canone di noleggio. Il risparmio immediato è del 5%.

Dopo il noleggio: al riscatto dell’impianto, che elimina i costi del noleggio, il risparmio passa dal 5% al 65%. Il consumo resta costante sul 30%.